ALESSANDRIA – EFILT: ISCRIZIONI AL CORSO ESTIVO “INTERNATIONAL LEGAL PRACTICE”, CHE SI TERRÀ AD OXFORD DAL 3 ALL’8 SETTEMBRE 2012

Cari amici di EFLIT, inanzitutto, buon 2012! Visto il successo dell’edizione 2011, ci tengo ad informarvi che da oggi sono aperte le iscrizioni al corso estivo “International Legal Practice”, che si terrà ad Oxford dal 3 all’8 settembre 2012, e che vede me e Claudia Ricci nel team dei relatori. Come nell’edizione passata, il corso – organizzato da ECCLE (European Centre for Continuing Legal Education) sarà un’indimenticabile esperienza formativa, sia per l’interesse dei temi trattati sia per il meraviglioso contesto nel quale si terrà: il Worcester College dell’University of Oxford. Il corso – accreditato per la formazione continua – è strutturato in vari moduli: 1) mattino: “warm-up” linguistico (con Claudia Ricci) e “comparative civil litigation” (con David Sonenshein, della Temple Law School di Philadelphia);2) pomeriggio: “Group sessions” su temi di particolare interesse professionale (“International Contracts”, “Human Rights”, “The Euro crisis” e “Legal & Business English”);3) un fitto social program (cene in Collegio, “movie night”, visita guidata a Oxford, il mitico”pub crawling”, etc…). Settembre può sembrarvi lontano, ma vi chiedo di farci sapere fin d’ora se siete interessati, mandando due righe di email a Giorgia Cigalla (cigalla@englishforlaw.it). Le vostre manifestazioni di interesse non sono impegnative, naturalmente, ma sono importanti per tenervi aggiornati perchè tutte le comunicazioni future saranno inviate SOLO a chi avrà contattato Giorgia Cigalla in risposta a questa e-mail. Quanto ai costi, per gli amici dell’EFLIT le condizioni sono particolarmente favorevoli. -Quota di iscrizione scontata: 950€ (invece di €1150)-Soggiorno di 6 notti in stanza doppia, con colazione, pranzo, aperitivi, 3 cene a tema, e visita guidata alla città e all’Università di Oxford: 760€ (per chi vuole la camera singola il costo complessivo del soggiorno è di €850). A questa cifra dovrà essere aggiunto il solo volo aereo e gli eventuali extra ad Oxford. Sono certo che il corso sarà una grande esperienza di arricchimento professionale, e ne deriveranno proficui contatti tra professionisti europei e dei Paesi BRIC (Brasile, India, Cina e Russia). Lo scorso anno, oltre agli italiani, hanno partecipato giuristi da Regno Unito, India, Spagna, Ungheria, Grecia, Turchia e Ungheria. Trovate qui il poster del corso:http://www.englishforlaw.it/fotofocus/42.pdf Il programma dettagliato (con la lista dei partecipanti dello scorso anno, nel caso in cui vogliate contattarli per avere un loro commento) è qui:http://www.englishforlaw.it/fotofocus/43.pdf Sperando di rivedervi presto, in Italia o a Oxford, vi mando un caro saluto, Stefano Maffei Se interessati scrivete – senza impegno – “Oxford yes!” a cigalla@englishforlaw.it