Indice Prefazione: Alleanza come chiave di uno sviluppo sociale efficace e condiviso – Livia Turco I parte: Riflessioni teoriche Introduzione – Mara Tognetti Bordogna e Flavia Piperno Aspetti d’interdipendenza tra sistemi di welfare nei paesi di arrivo e di origine e il bisogno di una politica transnazionale – Flavia Piperno Famiglie transnazionali e famiglie ricongiunte: coniugare welfare locale e welfare transnazionale – Mara Tognetti Bordogna Genere, migrazione e cura nel Sud Globale – Eleonore Koffman e Parvati Raghuram Integrazione e co-sviluppo: guardando all’Europa – Giulia Henry e Sara Monterisi II parte: Pratiche di welfare transnazionale Cooperazione transnazionale e gemellaggi di progetti tra imprese sociali. Riflessioni ed esperienze della cooperazione sociale in Italia – Pierluca Ghibelli Tra genitorialità a distanza e ricongiungimenti familiari. Analisi comparativa di servizi di welfare transnazionale alla famiglia migrante sperimentati tra Italia, Ucraina ed El Salvador – Alessandro Baldo e Chiara Lainati Riconoscimento transnazionale delle competenze nel settore della cura tra Italia, Francia e Bulgaria – Loredana Ligabue Associazionismo migrante e welfare dal basso. Riflessioni da una conversazione con Hamath Diagne, presidente dell’Associazione senegalesi bergamaschi – Sebastiano Ceschi Il volume è in vendita nelle librerie gg