ROMA – AVVOCATURA, IL PRESIDENTE ALPA: COMPETENZA E EUROPA LE PROSPETTIVE PER CRESCERE. TECNICA E PASSIONE INDISPENSABILI PER AFFRONTARE LA PROFESSIONE. SI È CHIUSO L’VIII CONGRESSO DI AGGIORNAMENTO

La competitività della professione si gioca su due elementi: la competenza tecnica, solida e aggiornata, e la dimensione europea. “In questo modo il nuovo avvocato potrà rafforzare la difesa dei diritti dei cittadini e la sua vocazione alla consulenza preventiva”.
Così il presidente Guido Alpa ha chiuso sabato l’ottava edizione del Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale, che si è svolto a Roma dal 14 al 16 Marzo e che ha visto la partecipazione di oltre 2300 avvocati da tutta Italia.
“Alla competenza tecnica occorre affiancare la passione e la fede del diritto”, ha detto Alpa rivolgendosi ai giovani avvocati che hanno seguito numerosissimi la tre giorni di lavoro. “Come ci ha insegnato Piero Calamandrei, la fede nel diritto è un’àncora soprattutto nei momenti di crisi, politica o economica come quella che stiamo vivendo”.
Una ragione per sperare in una ripresa anche nella professione sta nella riforma dell’ordinamento professionale, all’attuazione della quale “il CNF sta lavorando con determinazione e tempestività”.
Giuliano Amato, Stefano Rodotà, Guido Calabresi, Giuseppe Tesauro, Angelo Falzea (al quale il presidente Alpa ha consegnato il premio per meriti insigni nella professione forense), Alexandru Tanese, Giovanni Canzio, Pietro Rescigno, Natalino Irti, Antonio Tizzano, il presidente della Cassa Bagnoli, i presidenti delle Associazioni forensi, tutti i consiglieri del Consiglio nazionale forense, e i titolari delle cattedre più prestigiose hanno analizzato tutte le riforme dell’ultimo anno, da quella della professione a quelle più recenti in materia di giustizia, lavoro, famiglia, anticorruzione.
Giovedì 14 Marzo è stata inaugurata la Mostra Piero Calamandrei-Fede nel diritto-Avvocatura e Costituzione, che da lunedì 18 marzo fino a venerdì 22 marzo è possibile visitare presso la sede amministrativa del CNF (via del Governo vecchio, 3. Orari 9.30-13.00 14.00-16.30)
Sul sito del CNF è possibile scaricare le relazioni tematiche, rivedere i servizi TV realizzati durante i tre giorni di lavoro, informarsi sulla Mostra.